Export Manager: il tuo partner strategico per la crescita internazionale

Il nostro Temporary Export Manager ti affianca in tutte le fasi dell’export, per lo sviluppo internazionale della tua PMI. 

Chi è l’Export Manager

L’Export Manager è una figura manageriale strategica il cui compito è definire e implementare le strategie di internazionalizzazione di un’azienda. La sua attività non si limita alla gestione delle vendite all’estero, ma comprende l’analisi dei mercati, l’individuazione di canali distributivi, lo sviluppo di reti commerciali e la supervisione di tutte le attività operative legate all’export. 

Attraverso un approccio strutturato, trasforma il potenziale di business in risultati misurabili, agendo come un’estensione dell’azienda sui mercati obiettivo e assicurando una crescita solida e sostenibile.

Oggi, dotarsi di competenze manageriali specifiche è fondamentale per essere competitivi. L’Export Manager è la risorsa che trasforma le potenzialità della tua azienda in successi concreti sui mercati internazionali. 

Le competenze che fanno la differenza

Un Export Manager efficace non si improvvisa. Le competenze necessarie sono trasversali e complesse, e uniscono capacità analitiche a doti operative. 

Il nostro approccio: il Temporary Export Specialist (TES) Co.Mark al tuo servizio

Il nostro servizio Co.Mark TES, da 30 anni, supporta la crescita delle PMI italiane sui mercati internazionali. Lo facciamo attraverso una figura unica e un approccio innovativo: il Temporary Export Specialist (TES). 

Il TES è un manager che si integra nella struttura aziendale, lavorando a stretto contatto con l’imprenditore per implementare il piano di sviluppo. Agisce come punto di riferimento unico per il progetto, coordinando le attività di analisi, execution e caring del cliente, e attivando, quando necessario, le competenze specialistiche dei nostri competence center. 

Cosa distingue i Temporary Export Specialist Co.Mark 

I nostri TES sono una risorsa unica sul mercato, grazie a un percorso di selezione, formazione e supporto che ne garantisce l’eccellenza. 

  • Selezione e Formazione Continua: I profili vengono selezionati da un team di head hunting interno sulla base di una forte esperienza commerciale e della conoscenza delle lingue. La loro formazione è gestita dalla nostra Academy interna e dai competence center, con un percorso di crescita pluriennale che include affiancamento costante e training on-the-job. 
  • Supporto Manageriale e Supervisione: Ogni TES è affiancato da un Supervisor con un’esperienza operativa minima di 15 anni. Questa figura di coordinamento garantisce il corretto svolgimento del progetto e supporta il TES in ogni fase, dall’analisi all’execution. 
  • Ecosistema di Competenze a Supporto: Il TES ha alle spalle un team di +60 professionisti del digital marketing e competence center dedicati a Export, Supply Chain, Comunicazione, Finanza Agevolata e IT. Questa struttura permette di generare le migliori soluzioni integrate per le aziende clienti. 
  • Monitoraggio delle Performance: L’andamento dei progetti e le performance dei TES sono monitorati costantemente attraverso review interne periodiche, con un focus su KPI sia qualitativi sia quantitativi per garantire il raggiungimento degli obiettivi.

Perché sceglierci?

  • Esperienza Consolidata: Con quasi 30 anni di attività e più di 5.000 progetti di internazionalizzazione gestiti, abbiamo un’esperienza trasversale su ogni settore e mercato. 
  • Presenza Nazionale: La nostra rete di +150 consulenti garantisce una copertura capillare del territorio italiano e un rapporto di vicinanza e frequenza con i clienti. 
  • Leadership Digitale: Siamo partner dei principali player tecnologici mondiali (Google, Meta, Amazon, Salesforce, LinkedIn) e integriamo le più avanzate strategie digitali nei progetti di export. 

Contattaci ora per approfondire