Policy Sostenibilità

ESG

Abbiamo da sempre lo sguardo rivolto alla digitalizzazione, all’innovazione tecnologica, al futuro. Per questo, la sostenibilità è integrata in tutte le attività del Gruppo e ne rappresenta un elemento fondante. Lavoriamo per contribuire alla creazione di un nuovo modello di business in cui lo sviluppo economico, la protezione dell’ambiente e il benessere delle persone possano procedere di pari passo verso un domani responsabile nei confronti delle future generazioni e dei nostri stakeholder.

Sappiamo che la nostra vocazione all’innovazione, all’affidabilità e alla sicurezza può contribuire concretamente alla crescita sostenibile di lungo periodo. Promuoviamo una visione complementare tra business e sostenibilità e lavoriamo affinché la digitalizzazione significhi maggiore accessibilità ai servizi, risparmio di tempo, inclusione sociale e pari opportunità.

Benessere

Riduzione tempi di attesa

Lotta alla corruzione

Maggiore affidabilità delle transazioni

Pari opportunità

Abbattimento barriere fisiche

Impatto economico

Incremento della produttività

Energia

Riduzione CO2

Salvaguardia del suolo

Riduzione degli spazi di archiviazione fisica

Attenzione alla biodiversità

Riduzione significativa dell’uso della carta

Sicurezza e inquinamento

Riduzione del traffico e dell’affollamento degli spazi pubblici

Policy di Sostenibilità

La strategia di Tinexta promuove la sostenibilità del Gruppo per generare valore condiviso nel lungo periodo per tutti gli stakeholder. Nella nostra Policy di Sostenibilità abbiamo raccolto tutte le possibili declinazioni per mettere in pratica questo impegno.

Policy Anticorruzione

Sostenibilità in ambito governance per Tinexta è sostenere e stimolare un approccio delle società del Gruppo e dell’organizzazione nel suo complesso caratterizzato non solo dal rispetto delle leggi bensì da un’azione proattiva mirante alla diffusione di una cultura dell’anticorruzione in tutte le sue declinazioni.

I nostri Progetti

Siamo consapevoli che la riduzione dell’impatto delle nostre attività sul pianeta è diventata un’azione prioritaria. In questa direzione, il business di Tinexta è orientato a progettare e sviluppare soluzioni che abilitano la transizione ecologica, ripensando in chiave più responsabile la mobilità, la produzione dei rifiuti, il fabbisogno energetico e di materie prime.

Tinexta InfoCert

Riduzione della CO2

La sostituzione della corrispondenza tradizionale con la PEC comporta una riduzione delle emissioni di CO2: solo nel 2022 si parla di 128.288 tonnellate in meno grazie all’eliminazione dalle strade dei veicoli degli utenti diretti verso gli uffici postali.

Tinexta Innovation Hub

Un tessuto economico più green

MyGarden è il servizio innovativo di Warrant Hub che consegna alle imprese una prima fotografia del posizionamento e grado di apertura dell’azienda nei tre pilastri della sostenibilità (economico, ambientale e sociale).

Tinexta InfoCert

Attività di compensazione

Grazie a due progetti certificati di riforestazione e gestione forestale, avviati con la startup italiana MUGO, InfoCert, nell’ultimo anno, ha compensato 321 tonnellate di CO2, generate dal proprio Centro Elaborazione Dati (CED).

Tinexta Innovation Hub

Cultura e informazione sulla sostenibilità

Warrant Hub collabora attivamente alla redazione di GreenItaly, il rapporto di Unioncamere e Fondazione Symbola che fotografa la sostenibilità del nostro Paese, e attraverso articoli, attività accademiche e un blog dedicato, promuove la DigiGreen Innovation, che integra le istanze della sostenibilità ambientale con quelle delle tecnologie digitali.

Valorizziamo le unicità di ciascuno promuovendo, allo stesso tempo, le differenze: questa è la forza del Gruppo. Ogni giorno siamo al fianco delle imprese, dei territori e delle persone creando un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante, dove punti di vista diversi coesistono in una visione unica e condivisa.

Tinexta

Diversità di genere

Il 43% delle risorse del Gruppo è rappresentato da donne, percentuale che sale al 45% nel Consiglio di Amministrazione di Tinexta.

Tinexta InfoCert

Neuro-inclusione

In collaborazione con Specialisterne, realtà di riferimento nell’inclusione lavorativa di persone nello spettro autistico, InfoCert ha avviato il progetto Neuro-inclusione per accogliere diversi talenti neurodivergenti fra le sue risorse.

Yoroi

Ragazze digitali

Yoroi sostiene economicamente il progetto Ragazze Digitali dell’Università di Bologna, un’iniziativa che mira a ridurre il gap fra ragazze e ragazzi nelle discipline scientifico-tecnologiche (STEM).

Tinexta Cyber

Città della Speranza

Corvallis sostiene l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova, uno dei più attivi centri di ricerca in Europa per quanto riguarda lo studio, l’attività didattica, la ricerca scientifica e l’assistenza nel campo delle patologie pediatriche, e in particolare di quelle onco-ematologiche.

L’attenzione verso la sostenibilità dei nostri servizi e le iniziative delle nostre controllate si aggiunge a un percorso ambizioso a livello di Gruppo, la cui governance è da sempre improntata su principi solidi, dettagliati nel nostro Codice Etico. Passo dopo passo, stiamo implementando attività e strumenti basati su un approccio alla sostenibilità consistente, misurabile e confrontabile.

Gruppo Tinexta

Verso una gestione più responsabile

Dall’ambiente ai diritti umani, passando per temi come Diversity & Inclusion: a livello di Gruppo abbiamo redatto sei policy per una gestione sempre più responsabile delle nostre attività.

Tinexta Cyber

Cyber Hackathon

Questa iniziativa, rivolta a tutti i dipendenti dell’area Tinexta Cyber, ha l’obiettivo di generare e sviluppare idee innovative utili allo sviluppo del business e del contesto organizzativo, ma anche di favorire una maggiore conoscenza tra le risorse delle diverse aziende e funzioni.

Tinexta

I Comitati ESG

Tinexta ha rafforzato la struttura a presidio dei temi ESG attraverso specifici comitati: Comitato ESG e Comitato endoconsiliare Controllo e Rischi e Sostenibilità.