Trasformate il Sapere Aziendale in Potenza Strategica con l’AI
L’intelligenza artificiale utile arriva da una corretta gestione degli asset
La vostra azienda possiede un patrimonio inestimabile: le informazioni e gli asset aziendali.
Ma è davvero a vostra disposizione quando serve? Con l’Intelligenza Artificiale, il sapere diventa un motore dinamico per l’innovazione, l’efficienza e decisioni più intelligenti.

Un investimento concreto per tutti i settori
La gestione intelligente della conoscenza è cruciale per ogni organizzazione che mira a eccellere. In particolare, ci rivolgiamo a:
Il Nostro Approccio: L’Intelligenza Artificiale per organizzare il vostro sapere
Sfruttiamo le più avanzate tecnologie AI per trasformare il modo in cui la vostra azienda interagisce con la conoscenza. Ecco come:
- Acquisizione e Sistematizzazione Intelligente del Sapere
La conoscenza aziendale è spesso dispersa. L’AI, con Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP) e Machine Learning, legge, comprende e categorizza automaticamente enormi volumi di informazioni (brevetti, report, database tecnici). Costruiamo “knowledge graphs” che non solo immagazzinano, ma identificano relazioni e nessi logici, creando una base di conoscenza viva e interconnessa.
La nostra esperienza ventennale, ad esempio in ontologie brevettuali, ci permette di analizzare oltre 140 milioni di brevetti.
- Accesso Istantaneo e Ricerca Intuitiva
Basta perdere tempo! Con la ricerca semantica, potete interrogare la vostra base di conoscenza in linguaggio naturale, come fareste con un esperto. L’AI comprende il significato e il contesto, fornendo risultati incredibilmente pertinenti e permettendo una navigazione fluida tra informazioni correlate. L’accesso al sapere diventa democratico e immediato.
“Secondo stime, i knowledge worker possono perdere fino al 20% del tempo cercando informazioni: l’AI riduce drasticamente questo spreco.”
- Analizzare i trend: Insight Strategici per Decisioni Migliori
Un sistema di gestione della conoscenza potenziato dall’AI è una fonte proattiva di intelligenza. L’AI analizza la vostra base dati per identificare trend emergenti, tecnologie disruptive e dinamiche di mercato in anticipo. Supporta la valutazione di nuove idee, l’analisi dello stato dell’arte per la R&S e l’identificazione di rischi e opportunità, grazie anche a tecniche come il Retrieval-Augmented Generation (RAG). - Circolazione del Know-How: la base della formazione aziendale
La conoscenza acquista valore se condivisa. L’AI abbatte i silos informativi, rendendo il sapere specialistico più comprensibile e accessibile. Facilita l’identificazione di esperti interni e promuove una cultura dell’innovazione, integrando metodologie consolidate (come il TRIZ) con l’analisi AI per un problem-solving sistematico.